- flagrante
- 1fla·gràn·tep.pres., agg.1. p.pres. → flagrare2. agg. LE ardente, infuocato; luminoso: via pe' campi, a' meriggi flagranti (D'Annunzio) | OB fig., fervente, appassionato————————2fla·gràn·teagg.1. TS dir. di reato, che ha carattere di flagranza, che viene constatato nel momento in cui viene commesso: cogliere, sorprendere in furto flagrante, in flagrante adulterio2. CO estens., di qcs., che risalta con immediata evidenza: una flagrante ingiustizia, essere in flagrante contraddizioneSinonimi: evidente, lampante, 2manifesto, palese.\DATA: 1833 nell'accez. 2.ETIMO: da 1flagrante, cfr. loc. lat. tardo flagranti crimine "in flagrante".POLIREMATICHE:in flagrante: loc.avv.
Dizionario Italiano.